Oltre alla corretta educazione dei bambini e alla cura del loro divertimento e di una sana alimentazione, poniamo massima attenzione anche al tema della sicurezza. Basterebbe dire che i bambini vengono trattati “come fossero i nostri figli”, per dire la cura con cui li seguiamo in tutta la giornata, anche nei bisogni più elementari.
Crediamo che sia necessario scendere ancora più in dettaglio:
- I bambini vengono sempre tutti osservati e curati dal personale, sia nei comportamenti, che nell’abbigliamento, che nel bisogno di mangiare o di bere, nel tenerli aggregati e coinvolti costantemente ecc. In ogni momento della giornata un bambino è sempre nella massima sicurezza e non resta mai fuori dall’occhio attento ed esperto di educatrici, tutor o assistenti, che sono
sempre presenti in numero congruo e proporzionato. Inoltre, nessuna persona adulta, a noi non conosciuta, viene lasciato avvicinare ai bambini.
- Le attività ludiche e quelle sportive, vengono svolte sempre in luoghi dedicati e sicuri; il pranzo viene consumato in un’area riservata in esclusiva; nelle giornate di maltempo abbiamo locali vuoti e riservati;
- L’area di mare (acqua bassa) in cui viene fatto il bagno e le lezioni di nuoto, è riservato in esclusiva, delimitato da segnaletica di sicurezza ed autorizzato dalle Autorità competenti in materia.
- I mezzi di trasporto (bus privati o mezzi NCC, delle aziende locali più rinomate), sono guidati da personale qualificato e autorizzato al trasporto pubblico, e regolarmente assicurati.
- Ad ogni bambino viene stipulata all’atto della iscrizione una assicurazione compresa nella tessera associativa che copre sia gli eventi di legge (morte/invalidità permanente), ma anche il rimborso delle spese mediche in caso di infortunio e malattia (incluse quelle di natura infettiva) e la Responsabilità Civile Terzi nel caso in cui il bambino causi un danno a terzi.